Skyline Windows Interior
- Virtual Showroom
- Rendering
Brief
Fare breccia nell’attenzione dei clienti ancor prima di realizzare il nuovo prodotto.
Utopia? Non con l’aiuto delle nuove strategie virtuali, come ha scoperto Skyline Windows Interior.
Sky is the limit!
L’azienda: chi è Skyline Windows Interior
Skyline Windows Interior è leader nel settore delle vetrate da interni da oltre cent’anni. Ha collaborato con alcune delle più importanti strutture di New York, fra cui il Rockfeller Centre. Utilizzando la vasta conoscenza del settore e la lunga esperienza sul campo, Skyline Windows Interior ha realizzato numerose linee di prodotti personalizzabili.
La nostra soluzione
Skyline Windows Interior si rivolge a differenti target. Per lanciare la nuova soluzione – presentando un prodotto ancora non realizzato – abbiamo creato tre ambientazioni diverse, in modo che il pubblico potesse identificarsi al contesto più affine alla propria esperienza.
Ogni ambiente è frutto di una progettazione specifica, volta ad individuare le chiavi estetiche più efficaci per valorizzare il prodotto – realizzato grazie agli emulatori virtuali.
Virtual Showroom
Tutto questo è stato possibile grazie al Virtual Showroom e al set di immagini dello stesso.
Questo ha consentito un’economia di scala e un coordinato grafico visivo. Tutti i Lead ed i Prospect hanno potuto apprezzare una visione del prodotto nell’ambientazione a cui si sentono più vicini. Il medium migliore è stata la navigazione immersiva: più ambientazioni e più punti di vista, per un’esperienza notevolmente aumentata rispetto al sito web.
Economia di scala: come sfruttare tutte le potenzialità del Render 3D
Partendo dai Render 3D sono stati realizzati molteplici output preziosi per il marketing aziendali: le immagini sono state utilizzate dalle campagne sui Social Network alle schede del prodotto sul sito, fino alle newsletter. I contenuti 3d sono stati sfruttati dall’azienda in diversi punti di contatto, riducendo i costi di produzione e catturando l’attenzione di Lead e Prospect in modo innovativo.
Scopri altri progetti